SUB magazine SUB magazine SUB magazine
SUB magazine SUB magazine SUB magazine
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese

News

  • LE BAHAMAS, UN MARE DI SQUALI!
  • GARDA SCUBA CAMP 2025
  • C4 Condor Antifog: appannamento addio
  • Crociera Maldive con Albatros Top Boat! Ecco le date per finire al meglio il 2024!
  • Crociera Subacquea sul Mar Rosso con Albatros Top Boat e Top Tours
  • EUDI SHOW TORNA A FEBBRAIO E FESTEGGIA I SUOI 30 ANNI!
  • ARLECCHINI SOMMERSI 11°edizione di Eudi Photo
  • AD ANTONIO CRESSI E RENATO RUFFINO IL PREMIO SIRENA 2024
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home Sub News News LE BAHAMAS, UN MARE DI SQUALI!
NewsSub NewsViaggi

LE BAHAMAS, UN MARE DI SQUALI!

16 Maggio 202516 Maggio 2025
0
0

Un gruppo di isole al largo della Florida caratterizzate da acque limpide e calde e da fondali ricchissimi di pesce. Ma sono soprattutto i grandi predoni degli oceani a recitare il ruolo di indiscussi protagonisti: martello, toro, longimanus e anche tigre di Anselmo Bozzoni foto di Frogfish Photography

Le Bahamas, si sa, sono considerate un vero e proprio paradiso per la subacquea grazie a un mix di acqua calda e limpida e a una vita rigogliosa lungo i fondali, anche a quote modeste. E se ancora non vi basta, ecco la classica ciliegina sulla torta: la presenza di tanti, tantissimi squali, di tutti i tipi, dagli squali di barriera, pinna bianca, grigi ai grandi martelli, toro e anche agli squali tigre.

Qualche esempio? C’è un posto, chiamato Tiger Beach, dove gli incontri sono in pratica assicurati. Si tratta di un basso fondale sabbioso situato a un’ora di distanza da West End, presso l’isola di Grand Bahama. Qui si nuota a stretto contatto con squali di barriera, martello, Longimanus e, soprattutto, tigre. Anche Nassau merita una visita.
E’ la capitale delle Bahamas e si trova sull’isola di New Providence, i cui fondali sono anch’essi ricchi di pesce e, in particolare, di squali: di barriera, toro, longimanus; ogni tuffo regala incontri diversi e sempre emozionanti. 

Due posti che chi va alle Bahamas non può perdere. Ma c’è molto altro, ad esempio le isole Bimini, i cui fondali sono famosi per ospitare branchi di martello giganti. Accade soprattutto da dicembre ad aprile, questi magnifici animali si ritrovano a pochi metri di profondità.

Bimini ha lunghe spiagge incontaminate e ha una storia piuttosto particolare, in parte a causa del fatto che si trova a solo 50 miglia dalla costa della Florida, ragion per cui, durante il periodo del proibizionismo americano, divenne popolare tra i contrabbandieri di alcol dalla Florida e dal sud degli Stati Uniti.

Bimini è composta da due isole principali, North e South. L’isola di South è più tranquilla; la maggior parte della popolazione, dei centri subacquei e degli hotel si trova infatti sulla North Bimini.
Per poter nuotare con i grandi martello ci si può affidare allo Watson’s Bimini Scuba Center. Tutto viene pianificato alla perfezione. Mentre la barca è ormeggiata, le guide subacquee iniziano a “pasturare” per attirare gli squali; di solito arrivano nel giro di mezz’ora, a volte anche meno. Appena si fanno vedere è il momento di indossare l’attrezzatura da immersione e scendere verso il fondo sabbioso, a pochi metri di profondità.
Ogni subacqueo ha un posto segnato in una linea con il responsabile dell’immersione che si posiziona in mezzo. Un’altra guida resta dietro ai subacquei, così non è necessario guardarsi le spalle. E inizia lo spettacolo, con esemplari lunghi anche 5 o più metri che arrivano vicini per sfamarsi. Per chi vuole scattare fotografie, il consiglio è di farlo subito, prima che le “evoluzioni” dei martello sollevino la sabbia dal terreno intorbidendo l’acqua.

Si tratta di un’immersione semplice, con profondità che oscillano tra i 6 e i 12 metri al massimo; oltretutto si sta inginocchiati sulla sabbia, senza fare sforzi e dunque il consumo di aria è davvero ridotto. Ciò permette di stare lì a lungo, anche un paio d’ore.

I protagonisti assoluti sono i martello, ma in cerca di cibo facile arrivano anche altri ospiti, come squali di barriera, qualche toro e, a volte, è capitato addirittura uno squalo tigre.

 

L’acqua è chiara e calda, il che rende Bimini il posto ideale per fotografare i martello giganti. Tuttavia, sarebbe un peccato non approfittare anche di altre immersioni. Il Neal Watson Bimini Scuba Centre è stato infatti recentemente coinvolto in un progetto per affondare quattro barche e creare un parco sottomarino di relitti artificiali che in breve tempo sono stati colonizzati da tantissimo pesce, compresi branchi di barracuda e diverse tartarughe.

 

 

 

 

 

Vale davvero la pena andarci. E non è tutto. Bimini è anche famosa per i delfini che incrociano abitualmente da queste parti. Accade soprattutto all’estremità occidentale del Grand Bahama Bank, dove sopra la sabbia bianca e il mare turchese questi bellissimi animali sono di casa. Una volta individuati dalla barca ci si butta con pinne e maschera per cercare di nuotare con loro. Si vedranno mentre vanno a caccia, mentre compiono incredibili evoluzioni, talvolta si incrocia la mamma con il cucciolo che la segue come un’ombra…

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Infine, vale la pena organizzare una visita al Bimini Sharklab, un centro di ricerca sugli squali che li monitora dal 1990. C’è la possibilità di effettuare tour giornalieri per apprendere di più sui loro comportamenti e sulle varie specie

Post Views: 273
I Like ThisUnlike 0
Articolo Precedente
PUB 20230401_SUEX_SGC_DRONE_DJI_0833

GARDA SCUBA CAMP 2025

Articoli consigliati

PUB 20230401_SUEX_SGC_DRONE_DJI_0833

GARDA SCUBA CAMP 2025

12 Marzo 202512 Marzo 2025
0
245
0
IMG_20241013_081038502

C4 Condor Antifog: appannamento addio

22 Febbraio 202517 Febbraio 2025
0
385
0
diving

Crociera Maldive con Albatros Top Boat! Ecco le date per finire al meglio il 2024!

11 Novembre 202412 Febbraio 2025
0
420
0
Abu Nuhas_60093_lg

Crociera Subacquea sul Mar Rosso con Albatros Top Boat e Top Tours

10 Ottobre 202410 Ottobre 2024
0
700
0
3a17f20f1f617499bab25b76e752403a3844264d6f57155a235d58039eaa3582

EUDI SHOW TORNA A FEBBRAIO E FESTEGGIA I SUOI 30 ANNI!

1 Agosto 2024
0
1K
1
EudiPhoto

ARLECCHINI SOMMERSI 11°edizione di Eudi Photo

31 Luglio 202431 Luglio 2024
0
659
0

Categorie

  • News
  • Attrezzature
  • Interviste
  • Mediterraneo
  • Viaggi

ULTIMO NUMERO

Edicola

  • SUB magazine Marzo/Aprile 2025 4,00€ – 6,50€
  • Abbonamento digitale 12 numeri 40,00€ per 2 anni
  • Abbonamento cartaceo 6 numeri + lampada Hunt 300 lumen Best Divers 48,00€
  • Abbonamento cartaceo (12 numeri) 78,00€ 65,00€

Editore

Bianco&Blu SRL

Contatti

Viale Nazario Sauro 14 – 20124 – MILANO (MI)

02 36505188

info@submagazine.it

Submagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Cookie
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

LE BAHAMAS, UN MARE DI SQUALI!

submagazine
16 Maggio 202516 Maggio 2025
PUB 20230401_SUEX_SGC_DRONE_DJI_0833

GARDA SCUBA CAMP 2025

submagazine
12 Marzo 202512 Marzo 2025

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese