SUB magazine SUB magazine SUB magazine
SUB magazine SUB magazine SUB magazine
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese

News

  • NATALE e CAPODANNO alle Maldive in crociera subacquea
  • ACQUISTA LA VIP CARD EUDI 2023
  • CRESSI SUB Computer Raffaello
  • Autunno alle Maldive: crociera subacquea con prezzo bloccato!
  • Garmin: dove provare il Descent
  • Prenota la tua immersione nei Diving Center Eudi
  • GARMIN, DESCENT MK2i e DESCENT T1: TECNOLOGIA SATELLITARE PER LE IMMERSIONI
  • COMUNICATO STAMPA – ALESSIA ZECCHINI PROSEGUE LA PARTNERSHIP CON SEIKO, CHE NE CELEBRA I RECENTI SUCCESSI
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home Sub News Mediterraneo Quattro immersioni alle Isole Eolie
MediterraneoNews

Quattro immersioni alle Isole Eolie

17 Ottobre 2019
0
0

Una per isola (Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli), che regalano emozioni uniche. Pareti che sprofondano nell’abisso, tanto pesce e una moltitudine di vita colorata. Prua sull’Arcipelago delle Eolie…Un angolo di paradiso formato da sette “sorelle”, che emergono poche miglia a nord della costa settentrionale della Sicilia. Figlie del vento, come deriva dal nome attribuito a questo incantevole angolo d’Italia, ma anche e soprattutto figlie del Dio vulcano, in relazione a un’attività sismica tutt’altro che sopita. Prendendo il largo da Milazzo, lungo la costa nord-orientale della Sicilia, la prima isola che si incontra a 12 miglia di distanza è Vulcano, terza isola dell’Arcipelago per dimensioni (21 kmq), che assieme alla vicina Lipari (la più grande, 37, 6 kmq) forma una specie di prolungamento emerso dal mare, in direzione della Sicilia, che si stacca dal cosiddetto “arco eoliano”, costituito da ovest a nord-est dalle isole di Alicudi (5.2 kmq), Filicudi (9.4 kmq), Salina (26,1 kmq), Panarea (3.4 kmq) e Stromboli (12.6 kmq), unitamente ad una serie di altri isolotti, scogli e montagne sommerse. Lipari e Vulcano si guardano a vista, emergono da una gigantesca montagna ortogonale alla costa sicula, al di sopra di un braccio di mare largo poco più di mezzo miglio. Un mare profondo, profondissimo, che già a poche centinaia di metri dalla costa fa registrare batimetrie superiori ai 300-400 metri. Un esempio eclatante ci viene dal fondale di Punta della Castagna, dove poco più di un miglio al largo la profondità è di ben 730 metri. E anche di fronte a Punta Bandiera, nel settore sud-orientale di Vulcano, alla stessa distanza dal fronte costiero la mappa della profondità riporta un numeretto a tre cifre di ben 680 metri.Lipari, oltre ad essere la più grande, è anche la più popolosa dell’arcipelago. La sua cittadella si estende ai piedi dell’imponente rocca del Castello, l’antica acropoli greca, e lungo le insenature, a nord e a sud, di Marina Corta e di Marina Lunga, si intrecciano e si arrampicano le abitazioni. Lo sviluppo geologico è estremamente complesso, nonostante le manifestazioni vulcaniche siano oggi limitate a fenomeni secondari come fumarole, solfatare e sorgenti termali. Oltre il centro di Canneto, verso nord, ai piedi del Monte Pilato, i detriti delle cave di pomice precipitano a mare con una scarpata abbagliante. La polvere bianca crea incredibili sfumature verde chiaro sulla superficie, facendo risaltare le balze di fondale che, come detto, s’inabissano verso mondi inesplorati, dove regna la notte perenne del mare. Siamo arrivati a Punta della Castagna…

Per saperne di più, correte in edicola o acquistate la vostra copia direttamente al link!

 

di Carlo Ravenna

Post Views: 1.801
I Like ThisUnlike 0
Articolo Precedente
2018, Egadi, Rostro, 3, ph. Claudio Provenzani GUE, lgt

Taormina capitale dell’archeosub

Articolo Successivo
141044

XXIII CONGRESSO EUROPEO SUGLI SQUALI

Articoli consigliati

DCIM100MEDIADJI_0059.JPG

NATALE e CAPODANNO alle Maldive in crociera subacquea

20 Settembre 202318 Settembre 2023
0
36
0
VipCartdMONTATI

ACQUISTA LA VIP CARD EUDI 2023

19 Settembre 202318 Settembre 2023
0
43
0
DCIM100MEDIADJI_0069.JPG

Autunno alle Maldive: crociera subacquea con prezzo bloccato!

15 Settembre 202315 Settembre 2023
0
54
0
garmin_immagini_testcenter4

Garmin: dove provare il Descent

8 Settembre 20238 Settembre 2023
0
67
0
Senza titolo

Prenota la tua immersione nei Diving Center Eudi

8 Settembre 20238 Settembre 2023
0
52
0
DescentMk2i_HR_1000.50.jpg

GARMIN, DESCENT MK2i e DESCENT T1: TECNOLOGIA SATELLITARE PER LE IMMERSIONI

21 Maggio 20236 Settembre 2023
0
284
0

Categorie

  • News
  • Attrezzature
  • Interviste
  • Mediterraneo
  • Viaggi

ULTIMO NUMERO

Edicola

  • SUB magazine Giugno/Luglio 2023 4,00€ – 6,50€
  • Abbonamento digitale 12 numeri 40,00€ per 2 anni
  • Abbonamento cartaceo 6 numeri +lampada Hunt 300 lumen Best Divers + 1 biglietto omaggio EUDI 2023 48,00€
  • Abbonamento cartaceo (12 numeri) + 1 biglietto omaggio EUDI 2023 78,00€ 65,00€

Editore

Bianco&Blu SRL

Contatti

Viale Nazario Sauro 14 – 20124 – MILANO (MI)

02 36505188

info@submagazine.it

Submagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Cookie
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

DCIM100MEDIADJI_0059.JPG

NATALE e CAPODANNO alle Maldive in crociera subacquea

submagazine
20 Settembre 202318 Settembre 2023
VipCartdMONTATI

ACQUISTA LA VIP CARD EUDI 2023

submagazine
19 Settembre 202318 Settembre 2023

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese