SUB magazine SUB magazine SUB magazine
SUB magazine SUB magazine SUB magazine
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese

News

  • “25 destinazioni da sogno”in compagnia di Albatros Top Boat
  • CRESSI: Pinne Origin HD e LD
  • LE BAHAMAS, UN MARE DI SQUALI!
  • GARDA SCUBA CAMP 2025
  • C4 Condor Antifog: appannamento addio
  • Crociera Maldive con Albatros Top Boat! Ecco le date per finire al meglio il 2024!
  • Crociera Subacquea sul Mar Rosso con Albatros Top Boat e Top Tours
  • EUDI SHOW TORNA A FEBBRAIO E FESTEGGIA I SUOI 30 ANNI!
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home Sub News News “25 destinazioni da sogno”in compagnia di Albatros Top Boat
NewsSub NewsViaggi

“25 destinazioni da sogno”in compagnia di Albatros Top Boat

9 Giugno 20259 Giugno 2025
0
0

Un mix di immersioni incredibili in 8 diverse zone del mondo

di Francesca Miccoli

Foto: archivio Albatros Top Boat

Le Maldive rappresentano una delle mete più ambite dai subacquei. E qui Albatros Top Boat offre esperienze uniche e mozzafiato ormai da più di trent’anni.

Ma per quanto i loro fondali siano una meraviglia senza pari, è naturale che i viaggiatori più curiosi desiderino esplorare anche altro, scoprendo nuovi mari, nuovi orizzonti e altre storie sommerse da raccontare.

E il mondo è pronto a offrire avventure straordinarie, con destinazioni che spaziano dalle acque cristalline del Pacifico alle correnti ricche di vita dell’Atlantico, fino ai misteriosi fondali del Mar Rosso.

Per i subacquei divorati dalla passione, il mare non è soltanto un luogo, ma uno stato d’animo.

Ogni immersione è una porta che si apre su un universo di colori, suoni e movimento. Il richiamo del mare è irresistibile e per chi cerca esperienze che combinano adrenalina, bellezza e connessione con la natura, queste destinazioni rappresentano un passaporto verso mondi davvero unici.

Dalle barriere coralline dell’Indonesia ai giganti marini del Messico, dai relitti dell’Egitto agli squali di Cocos, ecco un breve excursus tra le meraviglie subacquee del pianeta, con una promessa: ogni luogo vi lascerà senza fiato.

1 Indonesia: la culla della biodiversità 

Con oltre 17.000 isole situata nel cuore del Triangolo dei Coralli, l’Indonesia è un vero paradiso. Raja Ampat, con le sue acque ricche di coralli molli e duri, ospita il maggior numero di specie marine del pianeta. Qui, ogni tuffo è una sinfonia di colori e forme: squali tappeto, mante giganti, pesci rana e banchi di barracuda accompagnano i subacquei in uno spettacolo senza fine. E, dettaglio non trascurabile, è a oggi comunemente riconosciuta come una destinazione ancora intatta, per chi ama i colori e la vividezza dei fondali.

A Komodo, famosa per i suoi draghi terrestri, il vero tesoro si trova sotto il mare: forti correnti portano nutrienti che attraggono pesci pelagici, squali martello e mante oceaniche.

Le isole di Alor e Flores, meno frequentate, garantiscono immersioni in acque cristalline, vulcani sommersi e incontri ravvicinati con la macrofauna. Un sogno per i fotosub.

2 Egitto: il regno dei relitti e dei giganti del mare

Il Mar Rosso egiziano è una delle destinazioni più iconiche al mondo grazie alla sua combinazione unica di biodiversità marina, siti storici sommersi e accessibilità. Si è scritto e detto praticamente tutto su questo Paese, ma vale ugualmente la pena tracciare un breve riassunto per chi cerca avventure a distanze accettabili e a budget interessanti.

Oltre ai celebri relitti del Nord e alle acque limpide di Ras Mohammed, il Sud egiziano offre esperienze altrettanto straordinarie, dove natura selvaggia e avventura si fondono.

Brothers, due piccole isole nel cuore del Mar Rosso, sono una mecca per i più esperti. Questi pinnacoli vulcanici ospitano alcuni dei reef più rigogliosi della regione, con pareti coperte da coralli molli e duri di straordinaria bellezza. Ma ciò che le rende davvero speciali è la possibilità di incontri ravvicinati con gli squali volpe, che qui vengono avvistati regolarmente, assieme a squali martello, squali grigi di barriera e squali pinna bianca. Le correnti, spesso impegnative, rendono le immersioni un’esperienza elettrizzante e memorabile, decisamente non per i principianti…

Più a sud, il sistema di reef di St. John regala spot suggestivi tra grotte e canyon sottomarini. I giochi di luce che filtrano attraverso le aperture dei reef creano un’atmosfera quasi magica, ideale per esploratori in cerca di scenari fuori dall’ordinario. Si alternano giardini di corallo brulicanti di pesci di barriera e passaggi aperti che portano a incontri con i grandi pelagici, come squali pinna bianca e mante.

Elphinstone Reef è un’altra destinazione imperdibile, famosa per i suoi drop-off vertiginosi e le sue correnti ricche di vita. Qui, i subacquei più fortunati possono trovarsi faccia a faccia con squali longimano che pattugliano i bordi del reef. Dopo essere andati alla ricerca dei martello stanziali che, non di rado, si espongono alla vista sfilando maestosamente in tutta la loro eleganza.

Le immersioni nel Mar Rosso meridionale combinano l’emozione dell’esplorazione con la tranquillità di aree ancora relativamente poco affollate. La varietà dei siti, dai labirinti sottomarini di St. John ai santuari degli squali di Brothers, offre un caleidoscopio di esperienze che soddisfano appassionati di ogni livello.

 

 

3 Cocos: l’isola degli squali

A circa 36 ore di navigazione dalla costa del Costa Rica, Cocos Island è un’autentica leggenda per gli amanti degli squali. Patrimonio Unesco, è nota per le sue forti correnti che richiamano centinaia di squali martello, squali seta e squali balena. 

 

I pinnacoli vulcanicvulcanici e le caverne sottomarine ospitano una miriade di specie pelagiche, e ogni immersione è un incontro ravvicinato con la natura selvaggia.

Tra i siti più spettacolari spiccano Dirty Rock e Alcyone, dove i sub possono osservare le grandi                         aggregazioni di martello e le mobule danzare nella corrente 

(sono mante di dimensioni più ridotte, tipiche di queste latitudini ma presenti anche nel Mediterraneo).

4 Mare di Cortez: l’acquario del mondo

Definito da Jacques Cousteau come “l’acquario del mondo”, il Mare di Cortez, nella regione messicana di Baja California, è una destinazione che celebra la biodiversità. Leoni marini, squali balena e mante oceaniche sono solo alcuni degli incontri straordinari che attendono i subacquei. L’arcipelago di Espiritu Santo e il Parco Nazionale di Cabo Pulmo offrono immersioni indimenticabili, con barriere coralline intatte e una ricchezza di vita che rende ogni tuffo un’avventura. La straordinaria quantità di pesce lascia di stucco persino i più “navigati”. La facilità di incontri ravvicinati con gli squali tigre nel sito di Esperanza, a soli venti metri di profondità, è qualcosa di straordinario e, in acque libere e senza feeding, ancora piuttosto raro sul Pianeta.

5 Arcipelago di Revillagigedo: l’epica del Pacifico 

Situato a circa 400 chilometri al largo della costa, l’arcipelago di Revillagigedo, spesso soprannominato “le Galapagos del Messico”, è un santuario remoto e selvaggio. Questo gruppo di isole vulcaniche, composto da Socorro, San Benedicto, Roca Partida e Clarion, è un paradiso incontaminato, dove l’oceano si mostra nella sua forma più primitiva e maestosa.

Socorro, la più grande delle isole, è celebre per l’interazione con le mante giganti oceaniche. Questi animali, con un’apertura di pinne che supera i sette metri, sembrano cercare il contatto visivo e spesso si avvicinano ai subacquei, creando un legame quasi mistico. Non è raro essere circondati da squali martello, tigre e seta durante un’unica immersione.

San Benedicto è la porta d’ingresso per i subacquei diretti al celebre “Boiler”, uno dei siti più iconici dell’arcipelago. Questa formazione rocciosa sommersa è un vero magnete per la fauna marina: oltre alle mante giganti, si possono incontrare delfini, squali tigre e occasionalmente megattere durante la loro migrazione. 

Roca Partida è forse il luogo più spettacolare. Questa roccia affiorante nel mezzo dell’oceano offre una concentrazione di vita marina impressionante. Grandi banchi di dentici e carangidi argentati, tonni pinna gialla e barracuda si muovono tra le correnti, mentre squali martello, pinna bianca e seta pattugliano il fondale. Non è raro avvistare anche squali balena e gruppi di squali Galapagos placidamente esposti alla corrente.
Infine, Clarion, la più distante e meno frequentata delle isole, propone un’esperienza ancora più esclusiva. Qui, i subacquei hanno l’opportunità di esplorare reef poco visitati e di incontrare specie endemiche. Questo angolo remoto del Pacifico è il luogo ideale per chi cerca la pace e il contatto diretto con la natura selvaggia.

6 Sud Africa: ll grande spettacolo della natura

Il Sud Africa offre un mix unico di immersioni cariche di adrenalina e scenari che sfidano l’immaginazione. Uno degli eventi più famosi al mondo è il Sardine run, che si svolge tra maggio e luglio lungo la Wild Coast. Durante questa migrazione spettacolare, miliardi di sardine si muovono in banchi compatti, creando un’enorme attrazione per delfini, balene, foche e squali. Le immersioni qui sono un’esplosione di energia, con gli uccelli marini che si tuffano dall’alto e i predatori che attaccano dal basso in una sinfonia di sopravvivenza

A Protea Banks e Aliwal Shoal, due dei siti più iconici, è possibile avvistare un’ampia gamma di squali, tra cui tigre, toro, pinna nera e martello. Le immersioni con i tigre, in particolare, suscitano una combinazione di eccitazione e rispetto, anche grazie alla professionalità delle guide locali che sanno come gestire questi incontri ravvicinati.

Per i più audaci, Gansbaai è il luogo ideale per incontrare il grande squalo bianco. Le immersioni in gabbia permettono di osservare da vicino uno dei predatori più affascinanti del pianeta, sentendo il cuore battere all’unisono con il ritmo dell’oceano.

Ma il Sud Africa non si limita ai giganti marini. Nei pressi di Sodwana Bay, al confine con il Mozambico, si trovano alcuni dei reef più ricchi di biodiversità del Paese. Qui, ci si immerge tra coralli rigogliosi, tartarughe verdi, delfini e, con un po’ di fortuna, squali balena. Le acque calde e la straordinaria varietà di vita rendono ogni tuffo un viaggio nel cuore della natura selvaggia.

Che si tratti di assistere al Sardine Run o di esplorare i reef tropicali del KwaZulu-Natal, il Sud Africa è una destinazione che promette emozioni forti e ricordi indelebili.

7 Sri Lanka: tra relitti e balene

Una destinazione che combina storia e natura. I relitti, come il Great Basses, offrono immersioni emozionanti tra navi affondate e barriere coralline, mentre le acque al largo sono uno dei pochi luoghi al mondo dove è possibile incontrare balene blu e capodogli. Le notturne e gli incontri con le mante rendono questa destinazione ancora più speciale. Non di rado chi cede per l’ennesima volta alla tentazione di tornare alle amate Maldive, combina il viaggio con un secondo pit stop a nord, dove può godere di incontri altrettanto incredibili.

8 Polinesia Francese: un sogno in technicolor

Un mosaico di isole e atolli sparsi nel Pacifico dove spiccano Rangiroa e Fakarava, due luoghi leggendari per ogni appassionato. A Rangiroa, il secondo atollo più grande al mondo, la celebre Tiputa Pass regala momenti di pura eccitazione. Qui, le correnti oceaniche richiamano una varietà straordinaria di vita marina: squali grigi del reef, tartarughe marine, mante giganti e, nei mesi giusti, delfini che sembrano giocare con i sub. Durante la stagione della riproduzione, i banchi di carangidi e barracuda formano enormi vortici argentei, regalando uno spettacolo mozzafiato. Fakarava, dichiarata Riserva della Biosfera dall’Unesco, è famosa per Garuae Pass, la pass oceanica più larga della Polinesia. Questo luogo è il palcoscenico ideale per avvistare squali grigi e martello in numeri impressionanti, specialmente durante il periodo dell’accoppiamento. Non è raro trovarsi circondati da centinaia di squali, una scena che rimane impressa per sempre nella memoria: e nelle schede di memoria per chi si arma di macchina fotografica o videocamera. Le acque trasparenti e i giardini di corallo, con le loro incredibili sfumature di rosa, viola e oro, completano l’esperienza. Non si può dimenticare l’isola di Tikehau, dove ogni immersione è un dipinto vivente: pesci pappagallo, murene, napoleoni e le sempre presenti mante danzano tra le formazioni coralline.

Per info: 

ALBATROS TOP BOAT Tour Operator
Tel. 0323-505220  Cell. Wapp Telegram 3356773164
booking@albatrostopboat.com – www.albatrostopboat.com 

 

Post Views: 20
I Like ThisUnlike 0
Articolo Precedente
Y[24] CAT[Scuba] SBJ[NA]OS[Netherlands] PH[Theo Knevel] (122)(1)

CRESSI: Pinne Origin HD e LD

Articoli consigliati

Y[24] CAT[Scuba] SBJ[NA]OS[Netherlands] PH[Theo Knevel] (122)(1)

CRESSI: Pinne Origin HD e LD

29 Maggio 202529 Maggio 2025
0
60
0
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

LE BAHAMAS, UN MARE DI SQUALI!

16 Maggio 202516 Maggio 2025
0
522
0
PUB 20230401_SUEX_SGC_DRONE_DJI_0833

GARDA SCUBA CAMP 2025

12 Marzo 202512 Marzo 2025
0
277
0
IMG_20241013_081038502

C4 Condor Antifog: appannamento addio

22 Febbraio 202517 Febbraio 2025
0
442
0
diving

Crociera Maldive con Albatros Top Boat! Ecco le date per finire al meglio il 2024!

11 Novembre 202412 Febbraio 2025
0
447
0
Abu Nuhas_60093_lg

Crociera Subacquea sul Mar Rosso con Albatros Top Boat e Top Tours

10 Ottobre 202410 Ottobre 2024
0
750
0

Categorie

  • News
  • Attrezzature
  • Interviste
  • Mediterraneo
  • Viaggi

ULTIMO NUMERO

Edicola

  • SUB magazine Marzo/Aprile 2025 4,00€ – 6,50€
  • Abbonamento digitale 12 numeri 40,00€ per 2 anni
  • Abbonamento cartaceo 6 numeri + lampada Hunt 300 lumen Best Divers 48,00€
  • Abbonamento cartaceo (12 numeri) 78,00€ 65,00€

Editore

Bianco&Blu SRL

Contatti

Viale Nazario Sauro 14 – 20124 – MILANO (MI)

02 36505188

info@submagazine.it

Submagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Cookie
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

cartina

“25 destinazioni da sogno”in compagnia di Albatros Top Boat

submagazine
9 Giugno 20259 Giugno 2025
Y[24] CAT[Scuba] SBJ[NA]OS[Netherlands] PH[Theo Knevel] (122)(1)

CRESSI: Pinne Origin HD e LD

submagazine
29 Maggio 202529 Maggio 2025

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese