SUB magazine SUB magazine SUB magazine
SUB magazine SUB magazine SUB magazine
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese

News

  • “25 destinazioni da sogno”in compagnia di Albatros Top Boat
  • CRESSI: Pinne Origin HD e LD
  • LE BAHAMAS, UN MARE DI SQUALI!
  • GARDA SCUBA CAMP 2025
  • C4 Condor Antifog: appannamento addio
  • Crociera Maldive con Albatros Top Boat! Ecco le date per finire al meglio il 2024!
  • Crociera Subacquea sul Mar Rosso con Albatros Top Boat e Top Tours
  • EUDI SHOW TORNA A FEBBRAIO E FESTEGGIA I SUOI 30 ANNI!
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home Sub News Attrezzature GARMIN: I NUOVI DESCENT MK3
AttrezzatureNewsSub News

GARMIN: I NUOVI DESCENT MK3

17 Novembre 202322 Marzo 2024
0
0

Questa nuova serie è caratterizzata da una suite di funzioni ancora più ricca e da un set di componenti dalla tecnologia evoluta. Anche gli accessori si evolvono grazie al nuovo trasmettitore Descent T2 con protocollo di comunicazione sonar SubWave, in grado di mettere in contatto compagni di immersione e di monitorare lo stato delle bombole con funzione Diver Assistance. 

La grande novità non è nascosta nei menu di configurazione di Descent Mk3, bensì in un componente del suo incredibile design: il luminoso display AMOLED touchscreen. Un’innovazione che migliora la qualità dell’immersione, permettendo visibilità unica, nitidezza delle informazioni in qualsiasi ambiente e una durata della batteria fino a 66 ore modalità diving2. 

In Descent Mk3 è stata estesa la profondità di utilizzo, portando le funzionalità garantite da 100 a 200 metri grazie a una cassa completamente ridisegnata. 

Progettata per essere indossata durante l’intera giornata, la serie Descent Mk3 è stata sviluppata per soddisfare tutte le esigenze di vestibilità: una fondamentale novità è rappresentata dalle due dimensioni di cassa ora disponibili – da 43 mm e 51 mm– che offrono compatibilità con il sensore di integrazione aria opzionale su entrambe le misure.  Con un set di funzioni complete come le modalità di immersione single gas e multi-gas, mappe DiveView, punteggio Dive Readiness per la preparazione all’immersione, oltre alla suite Garmin di monitoraggio dei parametri fisici e connessione smartwatch, la serie Descent Mk3 si ripropone oggi come un accessorio imprescindibile per subacquei: sia in acqua che in superficie. 

Le innovazioni presenti nella serie Descent Mk3 permettono di immergersi con maggiore consapevolezza e con la certezza di poter contare su un algoritmo di calcolo affidabile e dati estremamente precisi. Disponibile a breve, con un semplice aggiornamento software, Diver Assistance è la rivoluzionaria funzione che consente, in caso di necessità, di richiedere assistenza direttamente dall’orologio grazie al protocollo di comunicazione sonar SubWave. Quando si utilizza Descent Mk3i, che è la versione di prodotto compatibile con il trasmettitore Descent T2, i subacquei possono inviare una richiesta di assistenza ad altri diver, anch’essi dotati dello stesso equipaggiamento, così che le persone nelle vicinanze possano visualizzare la profondità e la distanza dal diver in difficoltà, assistendolo e monitorandolo fino a quando non sarà in sicurezza. 

Sempre grazie all’aggiornamento software disponibile a breve, il nuovo trasmettitore Descent T2, permetterà la trasmissione di messaggi preimpostati ai componenti del gruppo fino a una distanza di 30 metri. 

L’applicazione di Descent T2 sul primo stadio del gruppo erogatore, non solo consente la messaggistica ma permette di avere maggiore consapevolezza della posizione dei propri compagni di immersione. Dive group tracking visualizza la profondità e la pressione della bombola fino a otto subacquei equipaggiati con Descent T2 in un raggio di 10 metri di distanza. 

In Descent Mk3, il design è stato pensato “diving – oriented”: una cassa ottimizzata per immersioni fino a 200 metri e una resistente lente in vetro zaffiro assemblate per garantire una totale affidabilità a una profondità doppia rispetto alle generazioni precedenti.  

La luminosità offerta dal nuovo display AMOLED non è l’unica fonte di luce presente in Descent Mk3. Nella versione con cassa da 51 mm di Descent Mk3i, la torcia a LED Flashlight integrata fornisce diverse modalità di irradiamento della luce per illuminare gli ambienti più bui, sia in immersione che in superficie. 

Oltre alle tante e nuove caratteristiche già citate, in Descent Mk3 è presente una nuova funzionalità che regala un quadro preciso della propria preparazione all’immersione: la dive readiness. Questa utile funzione prende in considerazione fattori legati allo stile di vita come il sonno, l’esercizio fisico, lo stress e un eventuale jet lag, per analizzare come il corpo stia rispondendo a queste variabili in chiave diving. Un valore più alto associato alla preparazione può suggerire che è possibile immergersi senza particolari accorgimenti, mentre un punteggio più basso può essere motivo di considerare l’utilizzo di un’impostazione di conservatorismo più elevata o scegliere un’immersione più semplice. 

Pronti per la discesa 

La serie Descent Mk3 è frutto dell’esperienza maturata da Garmin nel mondo diving ed è stata sviluppata seguendo le reali necessità degli amanti della subacquea. Per questo dispone di diverse modalità di immersione capaci di soddisfare le esigenze di chi fa del mondo immerso il luogo delle proprie attività sportive, ludiche o professionali. Sei profili di immersione, dal gas singolo e multiplo (inclusi nitrox e trimix), profondimetro, apnea, pesca in apnea e persino supporto al sistema rebreather a circuito chiuso. È possibile personalizzare le schermate dati per ciascuna modalità di immersione o scegliere una schermata di immersione standard e semplificata, con testi più ampi per facilitare la visualizzazione delle informazioni più importanti dell’immersione.  

Tanto spazio anche all’orientamento, sia in acqua che in superficie con le nuove mappe DiveView integrate, in grado di mostrare linee batimetriche di profondità e oltre 4.000 spot di immersione in tutto il mondo per aiutare a localizzare siti specifici come relitti, punti ideali per la pesca subacquea e altro ancora. I sensori integrati, come il profondimetro, il barometro e la bussola subacquea, aiutano a navigare in un’immersione, mentre il GPS di superficie è utile a tracciare i punti di entrata in acqua e di uscita in superficie. La velocità di discesa e risalita, dati fondamentali per evitare problemi di decompressione, sono monitorati e garantiti costantemente, utilizzabili anche applicando allarmi di soglia tramite toni e vibrazioni. Prima di immergersi, la serie Descent Mk3 permette di effettuare un check delle condizioni di marea dal proprio orologio4 e navigare verso il punto di immersione identificato.  

Ampio spazio alla revisione dei dati grazie ai registri immersione dell’app Garmin Dive, che tiene traccia delle attività pregresse, delle location, dell’attrezzatura oltre ad appunti e note da condividere tramite l’app dedicata per smartphone. 

Sei nuove versioni per tutte le esigenze 

La proposta di Descent Mk3 incontra e soddisfa tutte le esigenze di utilizzo ed estetiche. 

Per esempio, ci sono le versioni con dimensioni ridotte nella cassa da 43 mm e display da 1.2’’ con lunetta e fondello in acciaio inox e cinturino in comodo silicone Fog Grey. Per chi desidera invece un prodotto da 43 mm di diametro ma con l’utile integrazione dell’aria, Descent Mk3i è il dispositivo che offre entrambi i modelli con lunetta e fondello in titanio, a donare maggiore leggerezza al prodotto e con doppia opzione di clorazione: Titanium PVD Bronze con cinturino in silicone French Grey e Titanium Carbon Grey DLC con cinturino in silicone Black. 

La versione più ampia di Descent Mk3i offre una cassa da 51 mm e un grande display da 1.4’’. Leggerezza e robustezza sono garantite dal titanio presente sia nella lunetta che sul fondello, ma anche nella versione opzionale con bracciale in titanio. 

Non solo immersione 

Da sempre, la prerogativa degli smartwatch Garmin è assistere chi li indossa durante l’intera giornata, per tutte le attività praticate e all’insegna di una vita dinamica. Per questo, le serie Descent Mk3 e Descent G1, pur essendo concepite per il mondo dive, offrono funzionalità di analisi multisport per praticare moltissime attività sportive dentro e fuori dall’acqua, dal trail running al nuoto in piscina e acque libere, dall’escursionismo al golf e altro ancora. Presentano inoltre funzionalità di monitoraggio della condizione fisica premium5: stima del VO2 max, suggerimenti per gli allenamenti giornalieri di corsa e ciclismo, endurance score e hill score, che possono aiutare gli utenti a mantenersi in forma (anche per la prossima immersione). Inoltre, le informazioni sui parametri fisici e le abitudini come il monitoraggio del sonno e relativa analisi della qualità, Pulse Ox e Jet Lag Adviser, possono aiutare a comprendere le proprie esigenze e necessità anche in viaggio.  

Perfetta per esplorare nuove destinazioni, ma anche per godersi le attività outdoor vicine a casa, la serie Descent Mk3 dispone di caratteristiche di navigazione e orientamento per seguire sempre il percorso. Le mappe TopoActive Worldwide precaricate permettono di avere sempre un riferimento sicuro e affidabile durante i viaggi, mentre la tecnologia SatIQ™ può aiutare a fornire una precisione di posizionamento superiore con il GPS multi-banda, ottimizzando al tempo stesso la durata della batteria. È inoltre possibile creare o trovare percorsi esistenti nell’app Garmin Connect™ e ottenere indicazioni dettagliate direttamente dall’orologio, oppure inserire la distanza desiderata e ricevere suggerimenti di percorsi di andata e ritorno che utilizzano il TrendLine™ per trovare i migliori percorsi locali. 

La serie Descent Mk3 consente inoltre di ricevere notifiche smart4 dal proprio smartphone e permette di ascoltare musica con auricolare Bluetooth scaricando brani da Spotify®, Deezer o Amazon Music (è richiesto un abbonamento premium); garantisce inoltre di allenarsi con maggiore tranquillità grazie al rilevamento e all’assistenza degli incidenti, oltre a velocizzare i tempi in cassa con i pagamenti contactless Garmin Pay™ e altro ancora. 

L’attenzione all’ambiente si concretizza con Descent G1 Solar – Ocean Edition  

Descent G1 Solar – Ocean Edition completa e arricchisce la gamma Descent G1 con un orologio   

concepito per chi ama l’ambiente, soprattutto quello marino, grazie alla plastica riciclata proveniente dalle coste oceaniche, utilizzata per la realizzazione della cassa e della lunetta. 

Questo innovativo smartwatch è dotato di un display in vetro zaffiro con carica solare Power Sapphire e display monocromatico da 0.9’’ ad alto contrasto, con numeri grandi per rendere la lettura dei dati semplice e immediata. Come tutta la serie Descent G1, anche Descent G1 Solar – Ocean Edition ha funzioni tipiche da smartwatch, con app per lo sport integrate, funzionalità smart e monitoraggio della salute 24 ore su 24, 7 giorni su 7: il complemento universale per uno stile di vita attivo e sostenibile. 

Prezzi e disponibilità 

Descent Mk3 43 mm è disponibile presso punti vendita ufficiali Garmin a un prezzo di 1.249,99 euro, mentre la versione con integrazione dell’aria Descent Mk3i, nelle versioni Carbon Gray o Bronze Titanium è disponibile a 1.449,99 euro. 

Per chi desidera un display più ampio, la versione 51 mm di Descent Mk3i, nella versione Carbon Gray DLC Titanium con cinturino nero in silicone ha un prezzo di 1.649,99 euro, mentre nella versione DLC con bracciale in titanio ha un prezzo di 1.849,99 euro. Il trasmettitore Descent T2 è disponibile al prezzo di 499,99 euro. 

Descent G1 Solar Ocean Edition è disponibile nell’unica versione dark lakeside con cinturino Azure Blue al prezzo di 629,99 euro.

 

Per informazioni: www.garmin.com/it-IT

Post Views: 1.363
I Like ThisUnlike 0
Articolo Precedente
DUKE OF YORK Outside@Informa(1)

CAPODANNO alle MALDIVE in CROCIERA a bordo del M/Y DUCA DI YORK

Articolo Successivo
IMG-20231210-WA0002

UNDER ICE ANIS 2024 – XXXIX STAGE D’IMMERSIONE SOTTO I GHIACCI

Articoli consigliati

cartina

“25 destinazioni da sogno”in compagnia di Albatros Top Boat

9 Giugno 20259 Giugno 2025
0
20
0
Y[24] CAT[Scuba] SBJ[NA]OS[Netherlands] PH[Theo Knevel] (122)(1)

CRESSI: Pinne Origin HD e LD

29 Maggio 202529 Maggio 2025
0
60
0
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

LE BAHAMAS, UN MARE DI SQUALI!

16 Maggio 202516 Maggio 2025
0
524
0
PUB 20230401_SUEX_SGC_DRONE_DJI_0833

GARDA SCUBA CAMP 2025

12 Marzo 202512 Marzo 2025
0
277
0
IMG_20241013_081038502

C4 Condor Antifog: appannamento addio

22 Febbraio 202517 Febbraio 2025
0
443
0
diving

Crociera Maldive con Albatros Top Boat! Ecco le date per finire al meglio il 2024!

11 Novembre 202412 Febbraio 2025
0
447
0

Categorie

  • News
  • Attrezzature
  • Interviste
  • Mediterraneo
  • Viaggi

ULTIMO NUMERO

Edicola

  • SUB magazine Marzo/Aprile 2025 4,00€ – 6,50€
  • Abbonamento digitale 12 numeri 40,00€ per 2 anni
  • Abbonamento cartaceo 6 numeri + lampada Hunt 300 lumen Best Divers 48,00€
  • Abbonamento cartaceo (12 numeri) 78,00€ 65,00€

Editore

Bianco&Blu SRL

Contatti

Viale Nazario Sauro 14 – 20124 – MILANO (MI)

02 36505188

info@submagazine.it

Submagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Cookie
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

cartina

“25 destinazioni da sogno”in compagnia di Albatros Top Boat

submagazine
9 Giugno 20259 Giugno 2025
Y[24] CAT[Scuba] SBJ[NA]OS[Netherlands] PH[Theo Knevel] (122)(1)

CRESSI: Pinne Origin HD e LD

submagazine
29 Maggio 202529 Maggio 2025

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese