SUB magazine SUB magazine SUB magazine
SUB magazine SUB magazine SUB magazine
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • PROMO EUDI 2020
    • Abbonamenti PROMO EUDI 2020
    • Abbonamenti
    • Copia del mese

News

  • GARMIN ITALIA INAUGURA IL 2021 POTENZIANDO LA DIVISIONE MARINE E RINNOVANDO IL TEAM MARKETING
  • Gerardo Bosco eletto nuovo presidente della Società italiana di medicina subacquea e iperbarica
  • Il Mare della Sirena – Calendario 2021
  • Il “Presepe Sommerso” torna a Porto Ceresio malgrado il Covid-19
  • GARMIN ITALIA PER OBIETTIVO3
  • POSTICIPATO L’EUDI SHOW 2021
  • GARMIN: webinar di presentazione del nuovo Descent MK2
  • Garmin: è uscito il nuovo Descent MK2i e il Descent T1
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home Sub News News “L’uomo delfino” a Y-40®
NewsSub News

“L’uomo delfino” a Y-40®

2 Ottobre 2020
0
0

Nella piscina più profonda del mondo, dove sono state girate molte delle scene,

si terrà la prima visione subacquea del documentario su Jacques Mayol, il leggendario apneista, lunedì 05 ottobre.

“Io sono il mare… C’è un delfino dormiente in ognuno di noi” – Jacques Mayol

Montegrotto Terme, 02 ottobre – “L’uomo delfino”, il documentario diretto dal regista greco Lefteris Charitos, che ripercorre la straordinaria storia di Jacques Mayol, leggendario campione di immersione che rivoluzionò il mondo dell’apnea con record di immersione di oltre 100 metri di profondità, la cui vita è stata fonte d’ispirazione per il film culto Le Grand Bleu di Luc Besson, arriva nelle sale italiane il 5, 6 e 7 ottobre con Wanted Cinema.

La proiezione che darà l’avvio a questa tre giorni, si terrà lunedì 05 ottobre alle 19:30 nella piscina più profonda del mondo, Y-40® The Deep Joy, la struttura di acqua termale a Montegrotto Terme che con i suoi 42,15 metri di profondità ha conquistato il Guinness World Record.

Si tratterà di una proiezione sott’acqua, alla quale potranno assistere apneisti e subacquei in immersione, ma anche invitati ed ospiti che preferiranno restare all’asciutto vedendola direttamente dal tunnel a -5 metri di profondità, prenotando il loro posto.

“Dopo avergli intitolato una delle sale meeting nella piscina più profonda del mondo, – spiega l’architetto Emanuele Boaretto, ideatore e progettista di Y-40 – corredandola con immagini, frasi celebri e con l’esposizione della sua muta, il mito di Jacques Mayol viene nuovamente celebrato in Y-40 grazie a questa proiezione di L’uomo delfino, il film che Lefteris Charitos ha girato in parte qui, documentando le immersioni di Umberto Pelizzari.

La vera emozione, per me, è stata vedere in anteprima le immagini del film proiettate sott’acqua. Dopo aver visto in Y-40 tutti i più grandi nomi dell’apnea mondiale, tranne Jacques Mayol, appunto, è sembrato che ora vi si stesse immergendo: il coronamento di un sogno fatto di luce, una magia incredibile quasi quanto quella realmente accaduta di vedere Enzo Maiorca al mio fianco nel 2014 ad aprire la piscina“.

Narrato da Jean-Marc Barr, l’attore che ha interpretato il ruolo di Mayol nel film di Besson, il documentario rivela il ritratto di un uomo che è riuscito a superare i limiti del corpo umano e della mente, per scoprire la più profonda affinità tra gli esseri umani e il mare e lo fa grazie alle preziose testimonianze dei più stretti amici, collaboratori e familiari dell’apneista, tra cui i suoi figli Dottie e Jean-Jacques e i campioni mondiali di tuffi liberi Umberto Pelizzari, William Trubridge e Mehgan Heaney-Grier.

Sarà proprio Umberto Pelizzari a ricondurre L’Uomo Delfino a Padova per un’ulteriore proiezione da lui introdotta giovedì 22 ottobre alle 21:00 presso uno dei cinema cittadini, nella quale racconterà gli aneddoti della vita con il campione francese, suo mentore e mito. 

“L’uomo Delfino – ha spiegato il regista Lefteris Charitos – racconta la storia di un uomo carismatico che ha diviso la sua vita tra terra e acqua, portando consapevolezza sulla nostra affinità con il mondo acquatico. Atleta, filosofo e avventuriero, Jacques Mayol ha viaggiato in tutto il mondo, dal Mediterraneo al Giappone, dall’India alle Bahamas, divulgando una visione olistica dell’esperienza umana che si basa sul bisogno di riconnettersi con la natura. Il film tratta questioni essenziali dell’esistenza umana: la morte, i limiti del corpo, il ritorno alla natura, le trappole dell’ambizione personale e della fama, l’equilibrio del corpo e dell’anima attraverso la meditazione. Questi sono i temi dominanti della vita di Mayol e che guidano la narrativa del film”.


WANTED CINEMA

è una società di distribuzione fondata nel 2014, che nel giro di pochi anni è diventata un punto di riferimento nel mercato cinematografico italiano, proponendosi con una linea editoriale molto chiara: un cinema di ricerca e “ricercato”, per un pubblico che si aspetta non soltanto divertimento, ma anche pensiero, stimolo, dibattito, sorpresa, approfondimento. Un catalogo di oltre 70 titoli, tra film e documentari, vincitori nei principali festival nazionali e internazionali: premi del pubblico, della critica e con ottimi riscontri al Box Office. Tra questi: Il giovane Karl Marx, Lucky, David Lynch. The art of life, I am not your negro. Nel 2016 partecipa a un bando di crowdfunding del Comune di Milano e viene scelta tra le realtà meritevoli di essere supportate: la campagna è vincente e vede la nascita del Wanted Clan in Via Vannucci 13, nato dall’esigenza di reinventare la sala cinematografica tradizionalmente intesa

IN ALLEGATO ALCUNE IMMAGINI DEL DOCUMENTARIO E DELL’ANTEPRIMA DELLA SERATA

PER TV E WEB, LE CLIP DELL’ANTEPRIMA DELLA SERATA SONO SCARICABILI AL LINK https://we.tl/t-tD3OMYLYRG


Ufficio Stampa Lo Scrittoio // Wanted Cinema
Bianca Badialetti +39 347 4305496
pressoffice@scrittoio.net; www.scrittoio.net

Ufficio Stampa Y-40® The Deep Joy
Iris Rocca +39 049 8910416
press@y-40.com; www.y-40.com
Post Views: 315
I Like ThisUnlike 0
Articolo Precedente

I SUBACQUEI HANNO RIPULITO ANCHE IL FONDALE IN ZONA “OLIVETTA” DI PORTOFINO

Articolo Successivo
120761720_2953358574764676_6102131048765800078_o

Alessia Zecchini, testimonial di due importanti iniziative benefiche

Articoli consigliati

garmin-logo

GARMIN ITALIA INAUGURA IL 2021 POTENZIANDO LA DIVISIONE MARINE E RINNOVANDO IL TEAM MARKETING

13 Gennaio 2021
0
66
0
unnamed (5)

Gerardo Bosco eletto nuovo presidente della Società italiana di medicina subacquea e iperbarica

13 Gennaio 2021
0
55
0
IMG_2004

Il Mare della Sirena – Calendario 2021

24 Dicembre 2020
0
137
0
CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 85

Il “Presepe Sommerso” torna a Porto Ceresio malgrado il Covid-19

18 Dicembre 2020
0
103
0
garmin

GARMIN ITALIA PER OBIETTIVO3

2 Dicembre 2020
0
110
0
Eudi2020_B-2

POSTICIPATO L’EUDI SHOW 2021

26 Novembre 2020
0
199
0

Categorie

  • News
  • Attrezzature
  • Interviste
  • Mediterraneo
  • Viaggi

ULTIMO NUMERO

Edicola

  • SUB magazine Dicembre 2020/Gennaio 2021 4,00€ – 6,50€
  • ABBONAMENTO ANNUALE (6 numeri) con sacca stagna - 1 biglietto omaggio EUDI 2020 39,00€
  • Abbonamento cartaceo 6 numeri con regalo sacca stagna 39,00€
  • Abbonamento digitale 12 numeri 40,00€ per 2 anni

Editore

Bianco&Blu SRL

Contatti

Viale Nazario Sauro 14 – 20124 – MILANO (MI)

02 36505188

info@submagazine.it

Submagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Cookie
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

garmin-logo

GARMIN ITALIA INAUGURA IL 2021 POTENZIANDO LA DIVISIONE MARINE E RINNOVANDO IL TEAM MARKETING

submagazine
13 Gennaio 2021
unnamed (5)

Gerardo Bosco eletto nuovo presidente della Società italiana di medicina subacquea e iperbarica

submagazine
13 Gennaio 2021

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • PROMO EUDI 2020
    • Abbonamenti PROMO EUDI 2020
    • Abbonamenti
    • Copia del mese