SUB magazine SUB magazine SUB magazine
SUB magazine SUB magazine SUB magazine
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese

News

  • Un sogno chiamato Tahiti
  • HEAD acquisisce il Gruppo Aqualung
  • “25 destinazioni da sogno”in compagnia di Albatros Top Boat
  • CRESSI: Pinne Origin HD e LD
  • LE BAHAMAS, UN MARE DI SQUALI!
  • GARDA SCUBA CAMP 2025
  • C4 Condor Antifog: appannamento addio
  • Crociera Maldive con Albatros Top Boat! Ecco le date per finire al meglio il 2024!
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
HomeCopia del meseSUB magazine Maggio/Giugno 2025

SUB magazine Maggio/Giugno 2025

4,00€ – 6,50€

Svuota

COD: N/A Categoria: Copia del mese
  • Descrizione

Descrizione

E’ in edicola il numero 427 della rivista. Tra gli articoli dedicati ai viaggi, spicca quello sulla Giamaica, terra di musica e di spiagge paradisiache e, anche, di fondali tipicamente caraibici. Ci siamo stati una decina di giorni immergendoci sia a Negril che dalle parti di Montego Bay.

Spostiamoci in Mar Rosso, nell’Egitto del sud, dove i fondali sono meno sfruttati ed è più facile fare incontri particolari. Parliamo dei dintorni di Berenice.

E sempre rimanendo ai tropici, non perdetevi il servizio intitolato Clownfishs’clan, dedicato a uno degli animali più famosi dei nostri mari, il pesce pagliaccio.
Salendo più a nord, ecco il mare di Lanzarote, dove l’incontro con gli “angeli del mare” è una costante. Sono gli squali angelo, animali che passano le loro giornate a contatto dei fondali sabbiosi.

Arriviamo al nostro amaro Mediterraneo. Capo Mortola, in Liguria, una zona di parco che offre sotto il pelo dell’acqua scenari davvero sorprendenti, mentre più a sud, a Marettimo, Egadi, si assiste a uno spettacolo che da solo vale il prezzo del biglietto! Il volo delle aquile di mare. Questi eleganti animali si danno appuntamento tra i 30 e i 40 metri di profondità in una zona ben precisa deliziando i subacquei con le loro evoluzioni.

2 sono i relitti che trattiamo questo mese, molto diversi tra loro. Il primo si trova al largo di Cannitello, nello Stretto, un mezzo da sbarco tedesco che giace a 56 metri di profondità, avvolto da alte alghe laminarie. Il secondo è affondato al largo di Haifa, Israele, vicino a Capo Carmelo. Identificato con il nome di Venezuela, ha una storia molto interessante.
Chiudiamo con un’intervista a Silvio Bassanello, Direttore commerciale di Bauer Compressori e a Santo Tirnetta, il fotografo di questo mese. Siciliano di Sciacca, è un artista a tutto tondo, che spazia dalle immagini macro a quelle d’ambiente. E con la sezione dedicata ai centri sub, con il Diving Service di Morciano di Leuca che cambia proprietà e i programmi dell’Argentario Divers.

Prodotti correlati

  • SUB magazine Luglio/Agosto 2022

    4,00€ – 8,00€
    Scegli
  • SUB magazine Settembre/Ottobre 2020

    4,00€ – 8,00€
    Scegli
  • SUB magazine di Febbraio/Marzo 2019

    4,00€ – 8,00€
    Scegli
  • SUB magazine Marzo/Aprile 2022

    4,00€ – 8,00€
    Scegli

Area personale

  • Accedi
  • Registrati
  • Password perduta?

Carrello

Editore

Bianco&Blu SRL

Contatti

Viale Nazario Sauro 14 – 20124 – MILANO (MI)

02 36505188

info@submagazine.it

Submagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Cookie
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

fakarava, vue lagon, lagoon view

Un sogno chiamato Tahiti

submagazine
30 Giugno 202530 Giugno 2025
22-09-06_Aqualung-Lifestyle

HEAD acquisisce il Gruppo Aqualung

submagazine
30 Giugno 202530 Giugno 2025

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese