SUB magazine SUB magazine SUB magazine
SUB magazine SUB magazine SUB magazine
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese

News

  • SANTI BLUE POWER – UNA NUOVA GENERAZIONE DI BATTERIE DEDICATE AI SISTEMI DI RISCALDAMENTO SANTI
  • UNDER ICE 2023 – XXXVIII STAGE SOTTO I GHIACCI
  • L’offerta del mese di Albatros Top Boat
  • Il “Presepe Sommerso” di nuovo a Porto Ceresio
  • L’OFFERTA DEL MESE – Natale e Capodanno alle Maldive
  • OCEAN FILM FESTIVAL PER LA PRIMA VOLTA UNA PRODUZIONE ITALIANA TRA I FINALISTI DELLA STORICA RASSEGNA
  • Helly Hansen presenta le novità per la stagione SS23: più materiali sostenibili, più design per le veliste, più sicurezza in mare
  • Santi: muta stagna Avatar
  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
Home Sub News Viaggi Vita di grotta
Viaggi

Vita di grotta

12 Febbraio 2019
0
0

Lanzarote, Canarie. Parliamo di un’immersione che si fa con la barca, navigando per neanche dieci minuti dal molo di Playa Chica. E’ ideale per tutti i livelli, da open water al più esperto, fino ad un massimo di 30 metri. Si consiglia l’uso di una lampada per illuminare il corallo rosso che si trova a 20 metri e anche per ammirare i colori del reef. E sembra di trovarsi ai Tropici. Ai neo brevettati è consigliato esplorare questa zona fino al primo ramo di rocce, mentre per i più esperti lascerei questo punto come parte finale dell’immersione per la sosta di sicurezza oppure per lo skorkeling. La barca raggiunge la linea di boe, dove troviamo il cavo di discesa fino a 7/8 metri, sul fondo sabbioso. Lasciamo alle spalle il gruppo roccioso per la sosta di sicurezza e continuiamo a scendere lungo la sabbia fino a raggiungere il reef. A 20 metri incontriamo il corallo rosso tipico delle Canarie, che dalle altre parti normalmente cresce trai i 50 e i 100 metri di profondità. Il corallo si trova in una grotta abbastanza grande, dove si entra comodamente e si scattano fotografie; è protetta dalla luce diretta del sole e dalla corrente. Dopo il corallo, ecco il reef, che raggiunge i 32 metri; tenendolo alla nostra destra, tra le rocce si vedono nudibranchi, flabelline, vermicelli di fuoco e vacchette di mare. Ci accompagnano anche le cernie, pesci trombette, banchi di alici e barracuda, seppie, polpi e talvolta anche qualche tonno in caccia. Arriviamo ad un’altra grotta, che è frequentata da cernie, razze comuni e trigoni. Se si è fortunati nel blu volteggia qualche aquila di mare. Senza dimenticare che sulla roccia troviamo rami di Gerardia avvolti da nuvole di anthias. E’ufficialmente aperta la stagione dello squalo angelo, che si può avvistare a poca profondità dato che la temperatura dell’acqua in inverno non scende sotto i 18 gradi. Il diving ha regole precise. Ai 100 bar si inizia la risalita per trascorrere poi la sosta di sicurezza a 5 metri tra le rocce incontrate in discesa. Girando nel bassofondo incontreremo seppie, pesci pappagallo, sogliole, anguille giardiniere, triglie, anemoni, spugne gialle…insomma un po’ di tutto.

Post Views: 601
I Like ThisUnlike 0
Articolo Precedente
FAL_T9A9506

Liberty: ora è anche sidemount

Articolo Successivo
sdr

Mostra “Graffiti della Subacquea 2: Echi dal Passato”

Articoli consigliati

2023-lavarone-UNDERICE

UNDER ICE 2023 – XXXVIII STAGE SOTTO I GHIACCI

10 Gennaio 2023
0
90
0
DCIM100MEDIADJI_0049.JPG

L’offerta del mese di Albatros Top Boat

5 Gennaio 2023
0
84
0
manta @Olmi L. (4)

L’OFFERTA DEL MESE – Natale e Capodanno alle Maldive

6 Dicembre 2022
0
121
0
Pesci – Indonesia – Tiarè

TANTA LA VOGLIA DI VIAGGIARE, MA CHE FATICA! – Dodi Telli si racconta (parte 7)

2 Settembre 20226 Dicembre 2022
0
191
0
Ras Mohamed

TANTA LA VOGLIA DI VIAGGIARE, MA CHE FATICA! – Dodi Telli si racconta (parte 6)

26 Agosto 20226 Dicembre 2022
0
186
0
IMG_5769

TANTA LA VOGLIA DI VIAGGIARE, MA CHE FATICA! – Dodi Telli si racconta (parte 5)

19 Agosto 20226 Dicembre 2022
0
211
0

Categorie

  • News
  • Attrezzature
  • Interviste
  • Mediterraneo
  • Viaggi

ULTIMO NUMERO

Edicola

  • SUB magazine Novembre/Dicembre 2022 4,00€ – 6,50€
  • SUB magazine Settembre/Ottobre 2022 4,00€ – 8,00€
  • Abbonamento cartaceo 6 numeri con sacca stagna 40l 39,00€
  • Abbonamento digitale 12 numeri 40,00€ per 2 anni

Editore

Bianco&Blu SRL

Contatti

Viale Nazario Sauro 14 – 20124 – MILANO (MI)

02 36505188

info@submagazine.it

Submagazine

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Informativa Privacy e GDPR
  • Cookie
  • Termini e Condizioni di Vendita

Ultimi Articoli

unnamed

SANTI BLUE POWER – UNA NUOVA GENERAZIONE DI BATTERIE DEDICATE AI SISTEMI DI RISCALDAMENTO SANTI

submagazine
27 Gennaio 2023
2023-lavarone-UNDERICE

UNDER ICE 2023 – XXXVIII STAGE SOTTO I GHIACCI

submagazine
10 Gennaio 2023

Copyright 2018 Bianco&Blu Srl - P.IVA 08726280962

  • 0
    • Esegui la Login per accedere!

      Login Crea un nuovo account
  • News
  • Attrezzature
  • Mediterraneo
  • Viaggi
  • Submagazine TV
  • Edicola
    • Abbonamenti
    • Copia del mese